Modalità di pagamento
– pagamento in biglietteria e al botteghino: contanti, pagobancomat, carte di credito, assegno circolare (NON postepay/bancoposta)
– pagamento a distanza:
* carta di credito
* bonifico bancario – IBAN IT46K0875349320000120130678 intestato a Comune di Borgio Verezzi
(IMPORTANTE: nella causale specificare il numero di prenotazione fornito dalla biglietteria e il cognome comunicato al momento della prenotazione).
BIGLIETTERIA E INFORMAZIONI tel. 019.610167 – biglietteria@comuneborgioverezzi.it
Primo settore (file fino alla N compresa)
Intero € 30
Ridotto € 27 (over 65/under 25)
Secondo settore (file dalla O in poi)
Intero € 27
Ridotto € 25 (over 65/under 25)
Ridottissimo € 15 (ragazzi fino a 11 anni)
Muretti € 25 senza distinzione di settore
Apertura biglietteria
venerdì 24 giugno 2022
Orari
Solo per il primo giorno di apertura
8.30 – 13.00 e 14.30 – 18.30.
Dal 25 giugno 2022
da lunedì a sabato, mattino 10.30 – 13.00, pomeriggio 16.30 –18.30
Dall’8 luglio
aperto anche la domenica con lo stesso orario
Chiuso il 15 agosto 2022
Prenotazioni
Prenotazioni telefoniche allo 019.610167, online e via email biglietteria@comuneborgioverezzi.it con lo stesso orario di apertura della biglietteria.
I biglietti sono prenotabili anche nei giorni e nei luoghi in cui si svolgono gli spettacoli a partire dalle ore 20.30 e fino alle ore 21.45.
Modalità di pagamento
– pagamento in biglietteria e al botteghino:
contanti, pagobancomat, assegno circolare
(NON carta di credito – NON postepay/bancoposta)
– pagamento a distanza:
1) bonifico bancario – IBAN IT46K0875349320000120130678 intestato a Comune di Borgio Verezzi (IMPORTANTE: nella causale specificare il numero di prenotazione fornito dalla biglietteria e il cognome comunicato al momento della prenotazione).
L’acquisto del biglietto presuppone l’accettazione delle seguenti Condizioni di Vendita:
1. BIGLIETTI
I biglietti non sono duplicabili e valgono solo per il giorno dell’evento indicato sugli stessi.
In caso di mancato utilizzo per impedimenti di carattere personale, il biglietto non sarà convertibile per un’altra data, né rimborsabile.
È vietata la rivendita di biglietti da parte di persone non autorizzate.
I biglietti di ingresso vanno conservati per la durata dello spettacolo ed esibiti al Personale di Sala su richiesta, per qualsiasi controllo.
2. ACCESSO
È vietato l’accesso alla platea a spettacolo iniziato. Gli spettatori di platea giunti in ritardo, o che lascino il proprio posto durante la rappresentazione, saranno invitati ad attendere il primo intervallo utile per poter occupare i posti assegnati.
L’ingresso con biglietto ridotto è subordinato all’esibizione di un documento attestante il diritto alla riduzione.
L’organizzazione si riserva il diritto di rifiutare l’ingresso a coloro che si presentino in evidente stato di alterazione e/o dimostrino comportamenti aggressivi.
È vietato fotografare lo spettacolo con o senza flash ed effettuare qualunque tipo di ripresa audio/video senza autorizzazione.
Non sono ammessi animali, ad eccezione dei cani guida registrati.
3. IN CASO DI PIOGGIA O ALTRA CAUSA DI FORZA MAGGIORE
In caso di pioggia (o altra causa di forza maggiore), lo spettacolo non viene comunque annullato prima dell’orario di inizio previsto. Qualora le condizioni meteo non consentano il regolare svolgimento dello spettacolo, la direzione si riserva il diritto di posticipare fino alle ore 22.30 l’inizio della rappresentazione, prima di annunciare il suo eventuale annullamento. In caso di rinvio dello spettacolo entro le 18 del giorno stesso per allerta meteo o allerta protezione civile, la direzione provvederà ad avvisare i possessori del titolo di ingresso e a comunicare giorno, ora e luogo del rinvio.
In caso di sospensione dello spettacolo dopo il suo inizio, verrà meno ogni diritto al rimborso del biglietto.
I biglietti sono rimborsabili SOLO in caso di annullamento dello spettacolo PRIMA del suo inizio. Per ottenere il rimborso, i biglietti integri dovranno essere consegnati alla biglietteria entro cinque giorni dalla data prevista per lo spettacolo annullato, unitamente al modulo di rimborso compilato in ogni sua parte. Il modulo di rimborso sarà consegnato subito dopo l’annuncio di annullamento dal Personale di Sala. In alternativa, biglietti e modulo potranno essere spediti entro cinque giorni (farà fede il timbro postale) a:
Comune di Borgio Verezzi – Via Municipio 17 – 17022 Borgio Verezzi (SV)
I biglietti non integri non potranno essere rimborsati. Il rimborso riguarda esclusivamente l’importo indicato sul biglietto.
4. VENDITA DEI BIGLIETTI
I biglietti acquistati non sono rimborsabili e valgono solo per la data indicata sugli stessi.
Dal primo giorno di apertura della biglietteria è possibile prenotare e/o acquistare i biglietti di tutti gli spettacoli in cartellone.
Le prenotazioni possono essere effettuate direttamente presso l’ufficio prevendita, telefonicamente e via e-mail. Per le prenotazioni telefoniche e via e-mail, l’assegnazione dei posti seguirà l’ordine cronologico di arrivo delle richieste, compatibilmente con la presenza di pubblico in biglietteria.
Prenotazioni primo giorno di apertura della biglietteria: le richieste del pubblico presente in biglietteria avranno priorità rispetto alle richieste pervenute per via telefonica o via email. Non saranno considerate le email inviate prima delle ore 8.30 del giorno di apertura.
La riduzione sul prezzo del biglietto (2 euro in meno rispetto all’intero) si applica a :
– over 65
– under 25
Il ridottissimo 15 euro è riservato ai ragazzi sotto gli 11 anni.
Il pagamento dei biglietti prenotati deve avvenire ENTRO TRE GIORNI DALLA PRENOTAZIONE. In caso contrario, la prenotazione effettuata decade e i relativi posti tornano ad essere disponibili per la vendita. Proprio per consentire l’arrivo e la registrazione del pagamento, le prenotazioni dei singoli spettacoli con pagamento a distanza non verranno accettate nei sette giorni precedenti lo spettacolo richiesto, salvo diversi accordi con il personale di biglietteria (ad esempio, prenotazione con pagamento entro due ore tramite carta di credito on line).
La vendita diretta dei biglietti si effettua presso la biglietteria del Festival negli orari indicati oppure presso il botteghino appositamente allestito presso lo spazio teatrale (Piazza Gramsci) nelle sole sere di spettacolo a partire dalle ore 20.30.
Gli abbonati della stagione precedente hanno diritto di prelazione sull’acquisto dell’abbonamento per la stagione in corso. I nuovi abbonamenti potranno essere richiesti a partire dal 25 giugno telefonicamente o presso la biglietteria; i posti saranno assegnati e comunicati ai richiedenti a partire da lunedì 1 luglio.