17 Agosto 2021

“Belle époque e polvere da sparo” debutta a Verezzi

È iniziata l’ultima settimana di spettacoli per il 55° Festival teatrale di Borgio Verezzi.
Si comincia martedì 17 agosto, alle ore 21.30, con la prima nazionale di “Belle époque e polvere da sparo”. Lo spettacolo, diretto da Paolo Coletta, vedrà in scena Margherita Di Rauso e Lello Giulivo, accompagnati dal vivo dal Jazz Trio, con Mariano Bellopede al piano e alla direzione musicale, Giuseppe Russo ai fiati e Fabrizio Aiello alle percussioni.

La vicenda si svolge in una Napoli eccentrica, alla vigilia della Prima Guerra Mondiale, dove si aggira Susette Bon Bon (Margherita Di Rauso), una sciantosa tutta lustrini e paillettes.
A farle visita è un detective (Lello Giulivo) sulle tracce di Gaetano Capraja, un impresario napoletano accusato di debiti e altri delitti. In realtà, la soubrette altro non è che Capraja, così agghindato per sfuggire all’arresto. Sullo sfondo di una belle époque partenopea si srotolano così una serie di peripezie, scambi di identità e malintesi, che sfociano immancabilmente nella rivelazione finale.

Prima dell’inizio dello spettacolo, il presidente della Camera di commercio Riviere di Liguria Enrico Lupi consegnerà a “Nota stonata” il premio intitolato alla Camera. Ogni anno, il riconoscimento viene assegnato alla produzione di maggior successo del festival precedente.

L’edizione del Festival si concluderà poi nel fine settimana, con le tre date di “Tre uomini e una culla”, lo spettacolo con Giorgio Lupano, Gabriele Pignotta, Attilio Fontana, Fabio Avaro, Siddhartha Prestinari e Malvina Ruggiano, in scena il 20, 21 e 22 agosto.