L’organizzazione del 56º Festival è iniziata e siamo felici di potervi dare qualche anticipazioni. Le serate di spettacolo a Verezzi inizieranno l’8 luglio e termineranno l’11 agosto e per i prossimi cinque anni il direttore artistico sarà Stefano Delfino, confermato al timone della manifestazione che segue da vent’anni.
«La 56ª edizione del Festival costituisce un’opportunità che si rinnova», ha detto il sindaco Renato Dacquino durante la conferenza stampa che si è svolta il 4 gennaio in Comune, «ed è un percorso che continua con obiettivi chiari: mantenere la leadership conquistata nel panorama teatrale nazionale, valorizzare le realtà locali collaborando con il territorio, andare in “scena” con Verezzi tutto l’anno».
Per il direttore artistico, l’amministrazione comunale ha deciso di proseguire nel percorso avviato. Competenze artistiche e relazionali, capacià di interagire con i riferimenti comunali, affidabilità riconosciuta e visibilità nel mondo dello spettacolo sono parametri essenziali per il direttore artistico del nostro Festival: «Stefano Delfino risponde pienamente a questi requisiti e, inoltre, aspetto per tutti noi determinante, in questi anni ha saputo conciliare qualità artistica e buon uso delle risorse, rispetto per le esigenze locali, tradizione e innovazione».
Salvo condizionamenti dovuti alla pandemia, in piazza Sant’Agostino si terranno una decina di spettacoli, quasi tutti in prima nazionale, mentre nel periodo di Ferragosto è prevista un’appendice con almeno un paio di proposte. «Dal materiale che è già arrivato e che sto vagliando», ha detto Delfino, «credo che al di là delle difficoltà contingenti esistano le premesse per costruire un programma interessante, vario e di qualità, con nomi conosciuti, oltre che di solida professionalità».